La “Bisciola” della Premiata Pasticceria Tognolini nata nel 1943
Dolce tipico Valtellinese, si narra che questo dolce sia nato per caso, quando le Truppe Napoleoniche invasero il Nord Italia nel 1797 e avanzarono fino in Valtellina, dove in quella occasione fu preparato un dolce fatto con le materie prime che la Nostra terra ci offriva. Da qui nacque la BISCIOLA.
Quindi dolce di Antiche tradizioni che si tramanda da oltre duecento anni. Questo dolce divenne una specialità per le occasioni Natalizie o per grandi feste popolari. Gli ingredienti venivano scrupolosamente raccolti dalle massaie le quali successivamente le essicavano e le conservavano con cura per la produzione esclusiva della BISCIOLA.
La Pasticceria Tognolini di Tirano, continua questa onorevole tradizione rispettandone le migliori procedure di produzione e la scelta delle materie prime utilizzate di cui: fichi, noci, uva sultanina, burro di latteria, uova fresche, farina 00, zucchero, miele, latte e aromi naturali. Il tutto con le procedure manuali e soprattutto rispettando le normative vigenti.
Le caratteristiche della Bisciola sono:
il profumo che sprigiona da tutti gli ingredienti, in essa contenuta, se avvicinata a una fonte di calore,
un colore bruno e dorato che la rende all’occhio appetibile.
Tagliata a fettine sottili e accompagnata con della panna montata o spruzzata con un po’ di grappa o un buon bicchiere di vino essa non ha orari per essere consumata, adatta liscia come pasto o anche a un dopo pasto, come spuntino per grandi e piccini o addirittura per chi esercita dello sport.